3 Luglio 2008
Mercatini di Campagna Amica

TORINO – Campagna Amica è il progetto Coldiretti per un’agricoltura impegnata a sviluppare un dialogo con il cittadino consumatore. Tra gli obiettivi che persegue il progetto c’è quello di avvicinare la città alla campagna, attraverso la realizzazione dei mercatini, oasi dei prodotti tipici, con le bancarelle dei produttori agricoli che esercitano vendita diretta; vere e proprie vetrine rappresentative dei trecento imprenditori agricoli presenti, ogni giorno, nelle aree riservate dei 41 mercati rionali di Torino e di altrettanti presenti settimanalmente nelle piazza dei comuni della provincia. Grazie alla filiera corta, i consumatori possono acquistare frutta e verdura fresca di stagione, salumi e formaggi, latte e yogurt, vino, pane, pasta, riso, miele, fiori e ogni altra produzione, opera degli imprenditori agricoli che garantiscono l’origine dei cibi e che offrono completa trasparenza per le etichettature.

Ecco il calendario per i prossimi mesi.
A Torino, in piazza Palazzo di Città, il mercatino si svolgerà domenica 6 luglio e domenica 7 settembre, mentre in piazza Madama Cristina l’appuntamento è per domenica 20 luglio e per domenica 21 settembre. Sempre a Torino, il mercatino di Campagna Amica è previsto domenica 14 settembre, in via Cigna, in occasione della festa di via.

In provincia i mercatini sono previsti nelle date che seguono:
-domenica 20 luglio a Pragelato, nell’ambito della manifestazione Miss mucca 2008;
-domenica 20 luglio, a Usseglio, nell’ambito della rassegna zootecnica;
-domenica 27 luglio, a Locana, in occasione del Raduno montano della Coldiretti;
-domenica 3 agosto, al forte di Fenestrelle, in occasione dell’incontro tra le genti, per il raduno delle comunità cattolica e valdese;
-mercoledì 13 agosto, a Usseglio, per la rassegna dell’artigianato;
-venerdì 15 agosto, a Pragelato, nell’ambito della fiera di Ferragosto;
-sabato 23 agosto, a Balboutet, per la fiera agricola;
-da giovedì 4 a domenica 7 settembre, a Pinerolo, nell’ambito della fiera dell’artigianato;
-domenica 7 settembre, a Riva presso Chieri, in occasione della fiera agricola;
-domenica 14 settembre, a Venaria Reale, per la festa patronale di San Marchese, ad Altessano;
-domenica 28 settembre, a Marentino, nell’ambito della fiera del miele;
-domenica 28 settembre, ad Alpignano, in occasione della fiera campionaria.

I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA A TORINO E IN PROVINCIA

     

Progetto Info PAC

INFO PROGETTO PAC: Apri l'articolo    

Leggi tutti gli articoli

Leggi tutti gli articoli

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi