26 Luglio 2021
L’“Oro rosso” della Razza bovina Piemontese nella bresaola del Salumificio Rigamonti

TORINO - Firmato l’accordo tra Coldiretti Piemonte e Salumificio Rigamonti, aderente a Filiera Italia, per la bresaola Made in Piemonte che valorizza la carne di Razza bovina Piemontese. Nell’arco del triennio verranno impiegati dai 15 ai 19 mila capi di bovini adulti maschi di cui verranno utilizzate, in particolare, le parti di fesa e sottofesa per la preparazione della bresaola, fiore all’occhiello della salumeria nazionale.

«Un altro tassello che va nella direzione di incentivare il consumo della salumeria italiana e di ottenere per le imprese del Piemonte un incremento dei volumi prodotti, oltre ad un giusto riconoscimento di remunerazione del valore - spiega Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte –. Questo progetto va sicuramente a sostegno della razza bovina piemontese che sta vivendo un periodo troppo lungo di difficoltà. L’accordo è stato reso possibile dalla collaborazione forte tra Coldiretti e il Salumificio Rigamonti, nata a livello nazionale sulla Bresaola 100 per cento italiana che oggi aggiunge il tassello importante della Bresaola 100 per cento made in Piemonte. Carne bovina di razza piemontese per una bresaola di assoluta eccellenza che sarà prodotta anche per aiutare un settore in difficoltà a conferma di un progetto concreto che vede la firma dell’accordo quadro tra Coldiretti Piemonte e Salumificio Rigamonti. Un grande progetto che può davvero rappresentare un’iniezione positiva per un comparto che ha bisogno di nuovi prodotti e di nuovi percorsi di valorizzazione per portare reddito e un nuovo valore aggiunto alle nostre imprese zootecniche che da oltre un anno – complice la pandemia - lavorano al di sotto dei costi di produzione».

Il direttore operativo del Salumificio Rigamonti, Fabio Merzari dichiara: «Questo accordo è la naturale prosecuzione di un progetto di filiera che Rigamonti e Coldiretti hanno già iniziato nel 2017, sviluppando la prima bresaola certificata da filiera 100% italiana. L’accordo siglato con i fratelli Faccia di Ceva, tra i produttori più importanti di carne di razza Piemontese, permetterà di aggiungere alla nostra offerta un prodotto eccellente 100% italiano realizzato con una carne di altissima qualità universalmente riconosciuta come “Oro rosso”.  Un prodotto importante, che intendiamo valorizzare grazie alle nostre tecnologie e al nostro know how, e con il nostro brand, conosciuto in tutto il mondo».

Andrea Repossini, direttore di Coldiretti Torino, afferma: «Con questo accordo possiamo garantire al consumatore la tracciabilità dell’origine dei capi e di tutta la filiera. La razza Bovina Piemontese con 315 mila capi, allevati in 5mila aziende, rappresenta una delle principali razze bovine da carne in Italia. Alla luce del delicato periodo che sta vivendo il comparto dell’allevamento bovino da carne, anche a causa della pandemia, accordi di filiera come questo possono garantire traiettorie di futuro alle imprese, molte delle quali, in questo settore, sono condotte da giovani allevatori».

-59-ColdirettiTorino2021

I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA A TORINO E IN PROVINCIA

     

Progetto Info PAC

INFO PROGETTO PAC: Apri l'articolo    

Leggi tutti gli articoli

Leggi tutti gli articoli

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi