18 Giugno 2008
Maltempo: Coldiretti invita i sindaci a censire i danni al settore agricolo

TORINO – Coldiretti Torino invita i sindaci a riunire le commissioni comunali consultive per l’Agricoltura per fare il punto dei danni causati dal maltempo e segnalarli alla Provincia. Riccardo Chiabrando, presidente Coldiretti Torino, nella lettera inviata a tutti sindaci della Provincia, afferma: "Ogni giorno, da più di un mese, si hanno precipitazioni piovose in tutto il territorio provinciale. Una situazione che sta gravemente minando la produzione agricola. I primi risultati evidenti sono: la non possibilità di falciare il primo taglio, il maggengo, con la perdita anche del secondo taglio; il loietto è ormai distrutto e la successiva semina del mais non potrà essere effettuata; il ristagno dell’acqua sta asfissiando le coltivazioni di mais soprattutto nei terreni argillosi; i cereali vernini, orzo e grano, hanno ormai le spighe distrutte dall’eccessiva pioggia e si ipotizza un danno che supera abbondantemente il 50 per cento. Notevoli danni si riscontrano nelle colture frutticole, albicocche e ciliegie, con spaccature e marcescenza e la mancata impollinazione nei kiwi comprometterà il raccolto".
Il presidente di Coldiretti Torino aggiunge: "Le colture orticole, sia in serra sia in pieno campo, per l’eccessiva umidità marciscono ed è impensabile reimpiantare. Rilevo altresì per le aree montane l’impossibilità dei margari di procedere alla monticazione, non potendo entrare nei prati pascoli per l’eccessiva umidità dei terreni, avendo peraltro esaurito le scorte di fieno della precedente campagna. Appare evidente la gravità della situazione e il danno che il settore sta subendo per la troppa piovosità".
Chiabrando conclude così la sua lettera ai sindaci: "Invito le amministrazioni comunali a riunire con urgenza la commissione consultiva per l’Agricoltura, per fare il punto della situazione e, dopo aver rilevato i danni presenti sul territorio, segnalarli tempestivamente all’ente Provincia per gli opportuni provvedimenti".

I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA A TORINO E IN PROVINCIA

     

Progetto Info PAC

INFO PROGETTO PAC: Apri l'articolo    

Leggi tutti gli articoli

Leggi tutti gli articoli

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi