TORINO – "Le organizzazioni sindacali del mondo agricolo saranno sentite dal comitato di pilotaggio voluto dalla Provincia per concertare e coordinare le fasi di progettazione del tracciato della tangenziale Est": sono parole di Riccardo Chiabrando, presidente Coldiretti Torino, che spiega la notizia resa dall’assessore Sergio Bisacca, durante il recente tavolo Verde.
Riccardo Chiabrando aggiunge: "Nelle scorse settimane la Coldiretti aveva chiesto al presidente della Provincia Antonio Saitta di poter avere un ruolo nella definizione del progetto per la realizzazione della tangenziale Est di Torino oltre che nell’ambito della programmazione dell’intera pianificazione territoriale. Per raggiungere tale obiettivo, nei giorni corsi abbiamo organizzato a Chieri un incontro con alcuni sindaci della zona che hanno condiviso e appoggiato la nostra proposta. Gli assessori provinciali all’Agricoltura Sergio Bisacca e ai Trasporti Franco Campia hanno accolto le nostre richieste: la Coldiretti e le altre organizzazioni del mondo agricolo avranno un ruolo nell’ambito del comitato di pilotaggio. Daremo il nostro contributo affinché la tangenziale abbia un impatto meno devastante per l’agricoltura, il territorio e l’ambiente. Bisacca ha annunciato la convocazione di un tavolo Verde per discutere del nuovo Ptc, piano territoriale di coordinamento, nella cui sede porteremo il nostro contributo al lavoro del Politecnico per individuare il corridoio di minor impatto per la tangenziale Est".
Emilio Fugazzi, direttore Coldiretti Torino, aggiunge: "Il nostro obiettivo è quello di affrontare in modo costruttivo la definizione del progetto. Chiediamo di essere consultati per portare il nostro contributo alla progettazione. Il nostro ruolo è chiaro: salvaguardare gli interessi delle imprese agricole. Per il progetto della tangenziale Est, come per tutte le altre infrastrutture, chiediamo di procedere in modo celere all’individuazione dei danni cagionati alle aziende e alle proprietà e di corrispondere gli indennizzi rapidamente e comunque prima dell’inaugurazione dell’opera. Deve cessare il malcostume che vede le opere inaugurate, mentre i coltivatori aspettano anni prima di ricevere gli indennizzi".
10 Luglio 2008
Tangenziale Est: il mondo agricolo sarà sentito dal comitato di pilotaggio